Crea sito
ScuolaGuido

la scuola il francoprovenzale le collezioni le tradizioni miscellanea

ScuolaGuido
  • HOME
  • SCUOLA
    • Scuole mie
      • BUS -TUS – PASCAL: la storia
    • Ricerche, libri e video
    • Allievi
  • DIDATTICA
    • Materiali didattici
    • Italiano
    • Storia
    • Analisi e commento testuale
    • Approfondimenti
    • Appunti strutturati
    • Guide
    • Presentazioni illustrate
    • Raffronto tra autori
    • Schemi comparativi
    • Sintesi di ripasso
    • Tabelle riassuntive
  • FRANCOPROVENZALE
    • Lingua francoprovenzale
    • A nosta moda
    • A nosta moda
    • Dizionario COAZZESE – italiano
    • Pubblicazioni
    • Libri di Linguistica e Sociolinguistica
  • MISCELLANEA
    • miscellanea
    • Libri e prefazioni
    • Articoli
    • Scritti vari
  • COLLEZIONI
    • Cartoline d’epoca
    • Postcards from the world
    • Cartoline dall’Italia
    • Cartoline da scambiare – Exchange postcards
      • Cartoline da scambiare – Exchange postcards
  • CULTURA E STORIA LOCALE
    • Libri di storia e cultura locale
    • Libri – approfondimenti
    • Documenti
    • Personaggi
    • Ciòse bis-ciòse – Luna Nuova
  • COM’ERA COM’È?
    • COM’ERA – COM’È?
  • VIAGGIARE DI GUSTO
    • Booking
  • Impara l’ARTE
    • Impara l’arte …
  • 3 Calendari: libri di compleanno, “aleghe”, terra terra
  • “La Val Sangone raccontata ai ragazzi” da Livia Picco

“Üŋ … düi …  trài” per Sant’Antonio al “Mulè” del Forno.

Le rocce  livide, i boschi scuri brizzolati di neve, il fosso ghiacciato lungo la strada: un inverno d’altri tempi mi… Continua a leggere

Coscritti, coetanei solo al Nord

Coscritto deriva dal latino “conscriptus”, inscritto in una lista (“patres conscripti” = senatori, “milites conscripti” = soldati arruolati). In italiano… Continua a leggere

Ballando con gli anziani – Epifania 2004 al Centro Sociale di Coazze

Un pomeriggio di festa, la “Squadra d’ Bégne” che suona, la gente che si accalca e i ballerini che si… Continua a leggere

San Defendente all’Indiritto c’è

2 gennaio 2023 – Cielo grigio su, tracce di neve sporca giù e in mezzo il rosso mantello di San… Continua a leggere

L’ultimo pane di papà

35 anni fa, il 31 dicembre 1988 mio padre, Pietro Ostorero, cessava l’attività. Si spegneva definitivamente l’ultimo forno a legna… Continua a leggere
“Üŋ … düi …  trài” per Sant’Antonio al “Mulè” del Forno.

“Üŋ … düi …  trài” per Sant’Antonio al “Mulè” del Forno.

Scritto il 27 Gennaio 202327 Gennaio 2023
Pubblicato inCoazze , CULTURA E STORIA LOCALE , Val Sangone
Le rocce  livide, i boschi scuri brizzolati di neve, il fosso ghiacciato lungo la strada: un inverno d’altri tempi mi…
Coscritti, coetanei solo al Nord

Coscritti, coetanei solo al Nord

Scritto il 15 Gennaio 202315 Gennaio 2023
Pubblicato inCoazze , Giaveno , Val Sangone
Coscritto deriva dal latino “conscriptus”, inscritto in una lista (“patres conscripti” = senatori, “milites conscripti” = soldati arruolati). In italiano…
Ballando con gli anziani – Epifania 2004 al Centro Sociale di Coazze

Ballando con gli anziani – Epifania 2004 al Centro Sociale di Coazze

Scritto il 6 Gennaio 20236 Gennaio 2023
Pubblicato inCoazze , CULTURA E STORIA LOCALE , Val Sangone , Videoteca Véi e Vèii
Un pomeriggio di festa, la “Squadra d’ Bégne” che suona, la gente che si accalca e i ballerini che si…
San Defendente all’Indiritto c’è

San Defendente all’Indiritto c’è

Scritto il 4 Gennaio 20234 Gennaio 2023
Pubblicato inCoazze , collegato a video su YouTube , CULTURA E STORIA LOCALE , Val Sangone
2 gennaio 2023 – Cielo grigio su, tracce di neve sporca giù e in mezzo il rosso mantello di San…
L’ultimo pane di papà

L’ultimo pane di papà

Scritto il 1 Gennaio 20231 Gennaio 2023
Pubblicato inCoazze , CULTURA E STORIA LOCALE , Personaggi , Val Sangone
35 anni fa, il 31 dicembre 1988 mio padre, Pietro Ostorero, cessava l’attività. Si spegneva definitivamente l’ultimo forno a legna…
Coazze – il video del primo presepe vivente del nuovo millennio

Coazze – il video del primo presepe vivente del nuovo millennio

Scritto il 26 Dicembre 202226 Dicembre 2022
Pubblicato inCoazze , CULTURA E STORIA LOCALE , Val Sangone , Videoteca Véi e Vèii
Dopo la pausa dovuta alla pandemia, quest’anno  è ripresa anche in Val Sangone la tradizione dei presepi viventi, che si…
Il lavoro stagionale – inverno: far legna nei boschi, spalare la neve

Il lavoro stagionale – inverno: far legna nei boschi, spalare la neve

Scritto il 24 Dicembre 202224 Dicembre 2022
Pubblicato inCoazze , CULTURA E STORIA LOCALE , Giaveno , Val Sangone
Cap. 7° /4 – La Valsangone raccontata ai ragazzi … dalla bisnonna Livia Picco Il lavoro quotidiano in casa e nella stalla…
ScuolaGuido è su YouTube, con gli auguri natalizi dell’Unitre Giaveno Val Sangone

ScuolaGuido è su YouTube, con gli auguri natalizi dell’Unitre Giaveno Val Sangone

Scritto il 21 Dicembre 202222 Dicembre 2022
Pubblicato inGiaveno , Val Sangone
Troverete ScuolaGuido anche su YouTube Sul nuovo canale ho caricato il video della Festa degli Auguri organizzata all’Istituto Pacchiotti dall’Unitre…
Luigi Cugno sindaco: i 10 anni che cambiarono Giaveno

Luigi Cugno sindaco: i 10 anni che cambiarono Giaveno

Scritto il 18 Dicembre 202218 Dicembre 2022
Pubblicato inCom'era - com'è? , Giaveno , Personaggi , Val Sangone
Giusta l’intitolazione della rinnovata sala consiliare di Giaveno a Luigi Cugno. Non solo perché gran parte della ristrutturazione della ex…
Grazie ai “véi” è tornato a Coazze il pane della “ciarità”

Grazie ai “véi” è tornato a Coazze il pane della “ciarità”

Scritto il 14 Dicembre 202214 Dicembre 2022
Pubblicato inCoazze , CULTURA E STORIA LOCALE , Personaggi , Piemonte
In una Coazze gelida, nonostante il sole squillante che esalta il contrasto tra il bianco della recente neve e l’azzurro…

Navigazione articoli

1 2 … 39

Meteo a GIAVENO a 6 giorni

LA BELLEZZA

La Chiesa di San Giacomo all’Indiritto in una trina di alberi spruzzati di neve. Foto di Elio Pallard

ultimi articoli

  • “Üŋ … düi …  trài” per Sant'Antonio al "Mulè" del Forno.
    9 minuti fa

    “Üŋ … düi …  trài” per Sant'Antonio al "Mulè" del Forno.

  • Coscritti, coetanei solo al Nord
    2 settimane fa

    Coscritti, coetanei solo al Nord

  • Ballando con gli anziani – Epifania 2004 al Centro Sociale di Coazze
    3 settimane fa

    Ballando con gli anziani – Epifania 2004 al Centro Sociale di Coazze

  • San Defendente all'Indiritto c'è
    3 settimane fa

    San Defendente all'Indiritto c'è

  • L'ultimo pane di papà
    4 settimane fa

    L'ultimo pane di papà

ARCHIVIO PAGINE

  • “La Val Sangone raccontata ai ragazzi …” dalla bisnonna Livia Picco
  • 3 Calendari: libri di compleanno, “aleghe”, terra terra
    • “Li calendari du Angelo, a la moda d’Cuàse”
    • Calendario terra terra – orti, giardini e frutteti sotto la Luna
    • I giorni e le opere
      • AGOSTO – i giorni e le opere
      • APRILE – i giorni e le opere
      • DICEMBRE – i giorni e le opere
      • FEBBRAIO – i giorni e le opere
      • GENNAIO – I giorni e le opere
      • GIUGNO – i giorni e le opere
      • LUGLIO – i giorni e le opere
      • MAGGIO – i giorni e le opere
      • MARZO – i giorni e le opere
      • NOVEMBRE – i giorni e le opere
      • OTTOBRE – i giorni e le opere
      • SETTEMBRE – i giorni e le opere
  • A nosta moda
  • Biografie letterarie essenziali
  • Ciòse bis-ciòse – Luna Nuova
  • Classificazione Cartoline – Legenda
  • COM’ERA – COM’È
  • Coscritti di Coazze, Giaveno e non solo
  • francoprovenzale
  • Home
    • Contenuto riservato agli iscritti
  • I miei ex alunni
  • Impara l’arte …
  • Le maschere
  • Libri di Linguistica e Sociolinguistica
  • Libri di storia e cultura locale
  • Libri letti
  • Materiali didattici
  • Mini gialli estivi
  • miscellanea
  • Passatempi interattivi
  • Passatempi, per chi se ne fosse perso qualcuno
  • Pubblicazioni, opuscoli, periodici
  • Ridendo e pensando
  • Scuole mie
  • Soluzioni dei minigialli estivi – pagina disponibile per gli iscritti al blog, richiedete la password a scuolaguido@yahoo.com
  • Soluzioni dei passatempi – pagina disponibile per gli iscritti al blog, richiedete la password a scuolaguido@yahoo.com
  • Soluzioni dei passatempi interattivi – pagina disponibile per gli iscritti al blog, richiedete la password a scuolaguido@yahoo.com
  • Viaggiare con gusto

SCUOLA GUIDO E I SOCIAL NETWORK

ScuolaGuido

Guido Ostorero – Facebook

Effepi Francoprovenzale – Facebook

Racconti e ricordi della Val Sangone – FB

Quelli del Blaise Pascal – FB

Sei di Coazze se … FB

Giaveno c’era una volta FB

Giaveno e la Val Sangone FB

Iscriviti al sito tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere le notifiche di nuovi post e accedere alle soluzioni dei giochi, agli approfondimenti e alle immagini a piena risoluzione.

Curiosità Passatempi e Novità

La prima vittima di una guerra è la verità.

(Eschilo, tragediografo greco, V secolo a.C.)

https://scuolaguido.altervista.org/calendario-dei-giorni-narrati/

 

Presidenti della Repubblica Italiana

Dalle poesie ai poeti

Risolvi questo puzzle per scoprire una famosa meta dell’Alta Val Susa

Parroci dell’Indiritto

campanili e luna piena di Federico Giovale Alet

Vette della Val Susa

Non è un safari, ma …

Presidenti Stati Uniti

I Santi delle nostre vette

Una grangia diventa monastero

 

ACCADDE OGGI

INFO – scuolaguido@yahoo.com

Webmaster: Guido Ostorero

Copyright 2020. All right reserved.

La proprietà intellettuale dei contenuti degli articoli pubblicati  è dei rispettivi autori.

Per riprodurre e/o copiare in qualsiasi modo e su qualsiasi supporto i contenuti di questo sito è richiesta la nostra autorizzazione scritta.

Email:  scuolaguido@yahoo.com

Login

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

cerca …

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • HOME
  • SCUOLA
    • Scuole mie
      • BUS -TUS – PASCAL: la storia
    • Ricerche, libri e video
    • Allievi
  • DIDATTICA
    • Materiali didattici
    • Italiano
    • Storia
    • Analisi e commento testuale
    • Approfondimenti
    • Appunti strutturati
    • Guide
    • Presentazioni illustrate
    • Raffronto tra autori
    • Schemi comparativi
    • Sintesi di ripasso
    • Tabelle riassuntive
  • FRANCOPROVENZALE
    • Lingua francoprovenzale
    • A nosta moda
    • A nosta moda
    • Dizionario COAZZESE – italiano
    • Pubblicazioni
    • Libri di Linguistica e Sociolinguistica
  • MISCELLANEA
    • miscellanea
    • Libri e prefazioni
    • Articoli
    • Scritti vari
  • COLLEZIONI
    • Cartoline d’epoca
    • Postcards from the world
    • Cartoline dall’Italia
    • Cartoline da scambiare – Exchange postcards
      • Cartoline da scambiare – Exchange postcards
  • CULTURA E STORIA LOCALE
    • Libri di storia e cultura locale
    • Libri – approfondimenti
    • Documenti
    • Personaggi
    • Ciòse bis-ciòse – Luna Nuova
  • COM’ERA COM’È?
    • COM’ERA – COM’È?
  • VIAGGIARE DI GUSTO
    • Booking
  • Impara l’ARTE
    • Impara l’arte …
  • 3 Calendari: libri di compleanno, “aleghe”, terra terra
  • “La Val Sangone raccontata ai ragazzi” da Livia Picco