Crea sito
ScuolaGuido

la scuola il francoprovenzale le collezioni le tradizioni miscellanea

ScuolaGuido
  • HOME
  • SCUOLA
    • Scuole mie
      • BUS -TUS – PASCAL: la storia
    • Ricerche, libri e video
    • Allievi
  • DIDATTICA
    • Materiali didattici
    • Italiano
    • Storia
    • Approfondimenti
    • Analisi e commento testuale
    • Appunti strutturati
    • Guide
    • Presentazioni illustrate
    • Raffronto tra autori
    • Schemi comparativi
    • Sintesi di ripasso
    • Tabelle riassuntive
  • FRANCOPROVENZALE
    • Lingua francoprovenzale
    • A nosta moda
    • A nosta moda
    • Dizionario COAZZESE – italiano
    • Pubblicazioni
    • Libri di Linguistica e Sociolinguistica
  • MISCELLANEA
    • miscellanea
    • Articoli
    • Libri e prefazioni
    • Scritti vari
    • Ciòse bis-ciòse – Luna Nuova
  • COLLEZIONI
    • Cartoline d’epoca
    • Postcards from the world
    • Cartoline dall’Italia
    • Cartoline da scambiare – Exchange postcards
      • Cartoline da scambiare – Exchange postcards
  • CULTURA E STORIA LOCALE
    • Libri di storia e cultura locale
    • Libri – approfondimenti
    • Documenti
    • COM’ERA COM’È?
      • COM’ERA – COM’È?
  • RESISTENZA
    • RESISTENZA in Val Sangone
    • Cronologia Resistenza in Val Sangone
    • Fatti salienti Resistenza in Val Sangone
    • Cronologia comparata Italia – Val Sangone
    • Le Persone della Resistenza
    • Le Parole della Resistenza
      • Parole della Resistenza – glossario
    • I Luoghi della Resistenza
      • Ecomuseo – Sentieri partigiani
      • Coazze
      • Giaveno
      • Avigliana
      • Chiusa San Michele
      • Cumiana
      • Grugliasco
      • Orbassano
      • Pinerolo
      • RIvalta di Torino
      • Rivoli
      • Rubiana
      • Sangano
      • Sant’Ambrogio di Torino
      • Sant’Antonino di Susa
      • Torino
      • Trana
      • Vaie
      • Valgioie (Giaveno)
      • Volvera
    • Le Fonti sulla Resistenza
      • Libri sulla Resistenza
      • Siti sulla Resistenza
    • Il progetto
    • Attualità della Resistenza
  • VIAGGIARE DI GUSTO
    • Booking
  • Impara l’ARTE
    • Impara l’arte …
  • 3 Calendari: libri di compleanno, “aleghe”, terra terra
  • “La Val Sangone raccontata ai ragazzi” da Livia Picco

Categoria: Cartoline dall’Italia

Coazze – Dalla “rüà” a via Matteotti, dove c’era un carro ora ci sono le auto

Coazze – Dalla “rüà” a via Matteotti, dove c’era un carro ora ci sono le auto

Scritto il 26 Febbraio 202126 Febbraio 2021
Pubblicato inCartoline d'epoca , Cartoline dall'Italia , Coazze , COLLEZIONI , Com'era - com'è?
Com’era com’è: confrontate due vedute simili di epoche diverse e mandatele a scuolaguido@yahoo.com 1909: In questo scorcio di Via Vittorio…
Reano – l’avvelenatore di cani e la benefattrice

Reano – l’avvelenatore di cani e la benefattrice

Scritto il 23 Febbraio 20217 Aprile 2021
Pubblicato inCartoline d'epoca , Cartoline dall'Italia , COLLEZIONI , CULTURA E STORIA LOCALE
A Reano agisce un avvelenatore di cani, ma nel castello visse Maria Vittoria Dal Pozzo grande benefattrice e regina di…

Meteo a GIAVENO a 6 giorni

LA BELLEZZA

 

Spunta la luna dal monte … Robinet, fotografia di Elio Pallard

ultimi articoli

  • Il buon pane degli ottimi panettieri di Giaveno
    5 giorni fa

    Il buon pane degli ottimi panettieri di Giaveno

  • 26 luglio 1987 festa straordinaria per la “Madonna del Castello” di Coazze – filmata da Paolo Vigni
    2 settimane fa

    26 luglio 1987 festa straordinaria per la “Madonna del Castello” di Coazze – filmata da Paolo Vigni

  • Colletto del Forno: la casa diventata chiesa di San Bartolomeo
    4 settimane fa

    Colletto del Forno: la casa diventata chiesa di San Bartolomeo

  • Colle della Russa, il pilone del mistero
    1 mese fa

    Colle della Russa, il pilone del mistero

  • Da Pozzo Strada alla festa sul Robinet: grazie a don Pauletto e al CAI Coazze
    2 mesi fa

    Da Pozzo Strada alla festa sul Robinet: grazie a don Pauletto e al CAI Coazze

ARCHIVIO PAGINE

  • “La Val Sangone raccontata ai ragazzi …” dalla bisnonna Livia Picco
  • 3 Calendari: libri di compleanno, “aleghe”, terra terra
    • “Li calendari du Angelo, a la moda d’Cuàse”
    • Calendario terra terra – orti, giardini e frutteti sotto la Luna
    • I giorni e le opere
      • AGOSTO – i giorni e le opere
      • APRILE – i giorni e le opere
      • DICEMBRE – i giorni e le opere
      • FEBBRAIO – i giorni e le opere
      • GENNAIO – I giorni e le opere
      • GIUGNO – i giorni e le opere
      • LUGLIO – i giorni e le opere
      • MAGGIO – i giorni e le opere
      • MARZO – i giorni e le opere
      • NOVEMBRE – i giorni e le opere
      • OTTOBRE – i giorni e le opere
      • SETTEMBRE – i giorni e le opere
  • A nosta moda
  • Biografie letterarie essenziali
  • Ciòse bis-ciòse – Luna Nuova
  • Classificazione Cartoline – Legenda
  • COM’ERA – COM’È
  • Contatti
  • Coscritti di Coazze, Giaveno e non solo
  • Crediti
  • francoprovenzale
  • Home
    • Contenuto riservato agli iscritti
  • I miei ex alunni
  • Impara l’arte …
  • La Resistenza in Val Sangone
    • Cronologia Resistenza in Val Sangone
    • Il progetto
    • LIBRI SULLA RESISTENZA
      • SITI sulla Resistenza
    • Mappa Interattiva
  • Le maschere
  • Libri di Linguistica e Sociolinguistica
  • Libri di storia e cultura locale
  • Libri letti
  • Materiali didattici
  • Mini gialli estivi
  • miscellanea
  • Parole della Resistenza – glossario
  • Passatempi interattivi
  • Passatempi, per chi se ne fosse perso qualcuno
    • Rebus
  • Pubblicazioni, opuscoli, periodici
  • Ridendo e pensando
  • Scuole mie
  • Soluzioni dei minigialli estivi – pagina disponibile per gli iscritti al blog, richiedete la password a scuolaguido@yahoo.com
  • Soluzioni dei passatempi – pagina disponibile per gli iscritti al blog, richiedete la password a scuolaguido@yahoo.com
  • Soluzioni dei passatempi interattivi – pagina disponibile per gli iscritti al blog, richiedete la password a scuolaguido@yahoo.com
  • Viaggiare con gusto

SCUOLA GUIDO E I SOCIAL NETWORK

ScuolaGuido

Guido Ostorero – Facebook

Effepi Francoprovenzale – Facebook

Racconti e ricordi della Val Sangone – FB

Quelli del Blaise Pascal – FB

Sei di Coazze se … FB

Giaveno c’era una volta FB

Giaveno e la Val Sangone FB

Iscriviti al sito tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere le notifiche di nuovi post e accedere alle soluzioni dei giochi, agli approfondimenti e alle immagini a piena risoluzione.

Curiosità Passatempi e Novità

https://scuolaguido.altervista.org/wp-content/uploads/2023/09/9-9-calendario-terra-terra-2023.jpg

Calendario terra terra

Calendari a la moda d’Cuase, di Angelo Ostorero

Non ci si libera di una cosa evitandola, ma soltanto attraversandola (Il mestiere di vivere di Cesare Pavese)

 

 

 

https://scuolaguido.altervista.org/calendario-dei-giorni-narrati/

 

Presidenti della Repubblica Italiana

Dalle poesie ai poeti

Risolvi questo puzzle per scoprire una famosa meta dell’Alta Val Susa

Parroci dell’Indiritto

campanili e luna piena di Federico Giovale Alet

Vette della Val Susa

Non è un safari, ma …

Presidenti Stati Uniti

I Santi delle nostre vette

Una grangia diventa monastero

 

ACCADDE OGGI

INFO – scuolaguido@yahoo.com

Webmaster: Guido Ostorero

Copyright 2020. All right reserved.

La proprietà intellettuale dei contenuti degli articoli pubblicati  è dei rispettivi autori.

Per riprodurre e/o copiare in qualsiasi modo e su qualsiasi supporto i contenuti di questo sito è richiesta la nostra autorizzazione scritta.

Email:  scuolaguido@yahoo.com

Login

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

cerca …

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • HOME
  • SCUOLA
    • Scuole mie
      • BUS -TUS – PASCAL: la storia
    • Ricerche, libri e video
    • Allievi
  • DIDATTICA
    • Materiali didattici
    • Italiano
    • Storia
    • Approfondimenti
    • Analisi e commento testuale
    • Appunti strutturati
    • Guide
    • Presentazioni illustrate
    • Raffronto tra autori
    • Schemi comparativi
    • Sintesi di ripasso
    • Tabelle riassuntive
  • FRANCOPROVENZALE
    • Lingua francoprovenzale
    • A nosta moda
    • A nosta moda
    • Dizionario COAZZESE – italiano
    • Pubblicazioni
    • Libri di Linguistica e Sociolinguistica
  • MISCELLANEA
    • miscellanea
    • Articoli
    • Libri e prefazioni
    • Scritti vari
    • Ciòse bis-ciòse – Luna Nuova
  • COLLEZIONI
    • Cartoline d’epoca
    • Postcards from the world
    • Cartoline dall’Italia
    • Cartoline da scambiare – Exchange postcards
      • Cartoline da scambiare – Exchange postcards
  • CULTURA E STORIA LOCALE
    • Libri di storia e cultura locale
    • Libri – approfondimenti
    • Documenti
    • COM’ERA COM’È?
      • COM’ERA – COM’È?
  • RESISTENZA
    • RESISTENZA in Val Sangone
    • Cronologia Resistenza in Val Sangone
    • Fatti salienti Resistenza in Val Sangone
    • Cronologia comparata Italia – Val Sangone
    • Le Persone della Resistenza
    • Le Parole della Resistenza
      • Parole della Resistenza – glossario
    • I Luoghi della Resistenza
      • Ecomuseo – Sentieri partigiani
      • Coazze
      • Giaveno
      • Avigliana
      • Chiusa San Michele
      • Cumiana
      • Grugliasco
      • Orbassano
      • Pinerolo
      • RIvalta di Torino
      • Rivoli
      • Rubiana
      • Sangano
      • Sant’Ambrogio di Torino
      • Sant’Antonino di Susa
      • Torino
      • Trana
      • Vaie
      • Valgioie (Giaveno)
      • Volvera
    • Le Fonti sulla Resistenza
      • Libri sulla Resistenza
      • Siti sulla Resistenza
    • Il progetto
    • Attualità della Resistenza
  • VIAGGIARE DI GUSTO
    • Booking
  • Impara l’ARTE
    • Impara l’arte …
  • 3 Calendari: libri di compleanno, “aleghe”, terra terra
  • “La Val Sangone raccontata ai ragazzi” da Livia Picco